La casa come ambiente sicuro Negli ultimi anni, gli effetti del terremoto e dei cambiamenti climatici sul territorio italiano, sulla popolazione e sulla maggior parte delle abitazioni sono stati devastanti. Visto che la nostra nazione è ad alto rischio sismico, si parla con sempre maggiore frequenza di casa come ambiente sicuro e degli elevati standard di costruzione. Per vivere in sicurezza con i tuoi cari, devi prestare massima attenzione all’antisismicità dell’abitazione, affidandoti ad imprese edili con pluriennale esperienza sul campo. Norme da seguire per la costruzione di case sicure e anti sismiche In Italia, le norme tecniche, divenute obbligatorie per legge dal 2008, circa la realizzazione di case ed edifici sicuri, resistenti ed antisismici, sono rigide. Ogni impresa edile che si occuperà della costruzione dell’abitazione deve rispettare in maniera ligia le cosiddette NTC08 che disciplinano come va progettata, come va realizzata dal punto di vista operativo e come va collaudata un’abitazione antisismica. Ciò vuol dire che il costruttore è responsabile delle procedure di calcolo, del controllo delle strutture, delle verifiche dei materiali e delle regole di progettazione. Aspetti che non possono fare a meno di tenere conto della resistenza alle sollecitazioni sismiche e della durata nel tempo. La scelta dei […]
Read On